martedì 19 luglio 2011
SCELTE
Una saletta asettica, discreta, persone che non si sono scelte ma si trovano forzatamente obbligate a dividere il medesimo luogo accomunate dallo stesso destino; ore da trascorrere insieme e la vita a confronto nello scorrere delle vicende umane, emozioni e ricordi; il dolore, la sofferenza interiore, la gioia...insomma un reale contatto di anime pronte ad ascoltarti e risponderti secondo le necessità del momento. Abbiamo tutti bisogno di amore, anche se il più delle volte questa parola racchiude in se tante promesse ma troppa sofferenza come risultato e la difficoltà di apportare anche solo un cambiamento ci tiene incatenati nei nostri rapporti anche se logori. Se stiamo così male nell'attuale perchè non cambiare? Poi un giorno ti accorgi che dentro di te c'è qualcosa di forte che non puoi reprimere e diventerà la tua forza. Capita sempre più spesso di leggere di persone che dicono di aver iniziato davvero a vivere dopo un evento increscioso, manifestando un'energia e una forza inaspettate. Affrontare le mie relazioni con gli altri, il dolore per non averle sapute proteggere, la mia solitudine in funzione di questo ennesimo fallimento...La scelta è una cosa che ti cambia la vita, il non sapere se sarò felice o almeno serena, mi impaurisce; ho paura delle conseguenze. Non saprò mai se sarò felice se non la faccio; da noi si dice: "piuttosto che niente è meglio piuttosto", quindi continuerò a mettere in secondo piano la felicità sprecando il mio poco tempo con i rimpianti, i pensieri e le preoccupazioni.
venerdì 15 luglio 2011
AMORE DI SE'
Quando ho cominciato ad amarmi davvero, mi sono reso conto
che la sofferenza e il dolore emozionali sono solo un avvertimento
che mi dice di non vivere contro la mia verità.
Oggi so che questo si chiama AUTENTICITA’
Charles Chaplin – in occasione del suo 70° compleanno
Che ne dite ? Bellissimo progetto e bellissimo traguardo. Io ci provo !
che la sofferenza e il dolore emozionali sono solo un avvertimento
che mi dice di non vivere contro la mia verità.
Oggi so che questo si chiama AUTENTICITA’
Quando ho cominciato ad amarmi davvero, ho capito
com’è imbarazzante aver voluto imporre a qualcuno i miei desideri,
pur sapendo che i tempi non erano maturi e la persona non era pronta,
anche se quella persona ero io.
Oggi so che questo si chiama RISPETTO PER SE STESSI.
com’è imbarazzante aver voluto imporre a qualcuno i miei desideri,
pur sapendo che i tempi non erano maturi e la persona non era pronta,
anche se quella persona ero io.
Oggi so che questo si chiama RISPETTO PER SE STESSI.
Quando ho cominciato ad amarmi davvero, ho smesso
di desiderare un’altra vita e mi sono accorto che tutto ciò che mi circonda
é un invito a crescere.
Oggi so che questo si chiama MATURITA’.
di desiderare un’altra vita e mi sono accorto che tutto ciò che mi circonda
é un invito a crescere.
Oggi so che questo si chiama MATURITA’.
Quando ho cominciato ad amarmi davvero, ho capito di trovarmi sempre
ed in ogni occasione al posto giusto nel momento giusto e che tutto quello
che succede va bene.
Da allora ho potuto stare tranquillo.
Oggi so che questo si chiama RISPETTO PER SE STESSI.
ed in ogni occasione al posto giusto nel momento giusto e che tutto quello
che succede va bene.
Da allora ho potuto stare tranquillo.
Oggi so che questo si chiama RISPETTO PER SE STESSI.
Quando ho cominciato ad amarmi davvero, ho smesso di privarmi del mio tempo libero
e di concepire progetti grandiosi per il futuro.
Oggi faccio solo ciò che mi procura gioia e divertimento,
ciò che amo e che mi fa ridere, a modo mio e con i miei ritmi.
Oggi so che questo si chiama SINCERITA’.
e di concepire progetti grandiosi per il futuro.
Oggi faccio solo ciò che mi procura gioia e divertimento,
ciò che amo e che mi fa ridere, a modo mio e con i miei ritmi.
Oggi so che questo si chiama SINCERITA’.
Quando ho cominciato ad amarmi davvero, mi sono liberato di tutto ciò
che non mi faceva del bene: cibi, persone, cose, situazioni e da tutto ciò
che mi tirava verso il basso allontanandomi da me stesso,
all’inizio lo chiamavo “sano egoismo”, ma oggi so che questo è AMORE DI SE’
che non mi faceva del bene: cibi, persone, cose, situazioni e da tutto ciò
che mi tirava verso il basso allontanandomi da me stesso,
all’inizio lo chiamavo “sano egoismo”, ma oggi so che questo è AMORE DI SE’
Quando ho cominciato ad amarmi davvero, ho smesso di voler avere sempre ragione.
E cosi ho commesso meno errori.
Oggi mi sono reso conto che questo si chiama SEMPLICITA’.
E cosi ho commesso meno errori.
Oggi mi sono reso conto che questo si chiama SEMPLICITA’.
Quando ho cominciato ad amarmi davvero, mi sono rifiutato di vivere nel passato
e di preoccuparmi del mio futuro.
Ora vivo di piu nel momento presente, in cui TUTTO ha un luogo.
E’ la mia condizione di vita quotidiana e la chiamo PERFEZIONE.
e di preoccuparmi del mio futuro.
Ora vivo di piu nel momento presente, in cui TUTTO ha un luogo.
E’ la mia condizione di vita quotidiana e la chiamo PERFEZIONE.
Quando ho cominciato ad amarmi davvero, mi sono reso conto che il mio pensiero può
rendermi miserabile e malato.
Ma quando ho chiamato a raccolta le energie del mio cuore, l’intelletto è diventato
un compagno importante.
Oggi a questa unione do’ il nome di
SAGGEZZA DEL CUORE.
rendermi miserabile e malato.
Ma quando ho chiamato a raccolta le energie del mio cuore, l’intelletto è diventato
un compagno importante.
Oggi a questa unione do’ il nome di
SAGGEZZA DEL CUORE.
Non dobbiamo continuare a temere i contrasti, i conflitti e i problemi con noi stessi e con gli altri
perché perfino le stelle, a volte, si scontrarno fra loro dando origine a nuovi mondi.
Oggi so che QUESTO è LA VITA!
perché perfino le stelle, a volte, si scontrarno fra loro dando origine a nuovi mondi.
Oggi so che QUESTO è LA VITA!

Charles Chaplin – in occasione del suo 70° compleanno
Che ne dite ? Bellissimo progetto e bellissimo traguardo. Io ci provo !
giovedì 14 luglio 2011
VALE SEMPRE LA PENA VIVERE
"Vivere è la cosa più rara del mondo: i più, esistono solamente" Oscar Wilde
La verità è che vale la pena vivere, amare, rischiare...
C'è sempre una persona, una situazione per cui vale la pena vivere; non dico sopravvivere, ma esistere, ESSERCI! IO CI SONO! Posso cadere tante volte, ma poi mi rialzo e ricomincio; risalire la china è duro ma non impossibile!
A volte presa dallo sconforto mi sento stanca, sfiduciata, ma la vita è qui e ora: ho il diritto di pretendere una vita migliore, OGGI; scegliere di gestire le mie azioni e le mie emozioni, i miei stati d'animo.Ho iniziato le pulizie dell'anima, sono faticose ma indispensabili se voglio iniziare a volare alto.
Non mi è dato sapere cos'altro mi succederà, però posso decidere cosa deve accadere dentro me, come affrontare le continue difficoltà, che in definitiva è ciò che realmente conta. Sicuramente non è facile, occorre rafforzare i pensieri che ci aiutano e modificare i comportamenti che mi rallentano il percorso di cambiamento.
La vita scorre come un fiume, nessuno ci darà mai la certezza di arrivare a vedere la foce della vecchiaia, ma ci è stata data la possibilità di scorrere nel suo letto e di non fermarci mai.
Niente può cancellare gli eventi che mi hanno scombussolata, niente può modificare le conseguenze da essi scaturite, ma, nonostante tutto, posso rimanere convinta della bellezza della vita; riscoprire quotidianamente il coraggio di affrontare le lotte con me stessa, scoprire che aprire gli occhi al mattino è un dono, ma sopratutto volersi rialzare ancora una volta, anche se con fatica dopo un'altra caduta rovinosa.
La verità è che vale la pena vivere, amare, rischiare...
C'è sempre una persona, una situazione per cui vale la pena vivere; non dico sopravvivere, ma esistere, ESSERCI! IO CI SONO! Posso cadere tante volte, ma poi mi rialzo e ricomincio; risalire la china è duro ma non impossibile!
A volte presa dallo sconforto mi sento stanca, sfiduciata, ma la vita è qui e ora: ho il diritto di pretendere una vita migliore, OGGI; scegliere di gestire le mie azioni e le mie emozioni, i miei stati d'animo.Ho iniziato le pulizie dell'anima, sono faticose ma indispensabili se voglio iniziare a volare alto.
Non mi è dato sapere cos'altro mi succederà, però posso decidere cosa deve accadere dentro me, come affrontare le continue difficoltà, che in definitiva è ciò che realmente conta. Sicuramente non è facile, occorre rafforzare i pensieri che ci aiutano e modificare i comportamenti che mi rallentano il percorso di cambiamento.
La vita scorre come un fiume, nessuno ci darà mai la certezza di arrivare a vedere la foce della vecchiaia, ma ci è stata data la possibilità di scorrere nel suo letto e di non fermarci mai.
Niente può cancellare gli eventi che mi hanno scombussolata, niente può modificare le conseguenze da essi scaturite, ma, nonostante tutto, posso rimanere convinta della bellezza della vita; riscoprire quotidianamente il coraggio di affrontare le lotte con me stessa, scoprire che aprire gli occhi al mattino è un dono, ma sopratutto volersi rialzare ancora una volta, anche se con fatica dopo un'altra caduta rovinosa.
mercoledì 6 luglio 2011
KAHLIL GIBRAN
La mente soppesa e misura,
ma è lo spirito che giunge al cuore della vita
e ne abbraccia il segreto;
e il seme dello spirito è immortale.
Il vento può soffiare e placarsi,
e il mare fluire e rifluire:
ma il cuore della vita
è sfera immobile e serena,
e in quel punto rifulge
una stella che è fissa in eterno.
IL PROFETA
Oggi era iniziata come accade ormai da un paio di settimane nel solito modo: medicazione, terapia e poi...capisco che non è un giorno uguale agli altri e allora mi assale una rabbia dentro da farmi star male e mi rifiuto di ascoltare qualsiasi cosa; nella mia vita tutto va a rotoli, un grande caos che non mi appartiene e che non riconosco.
Devo reagire , trovare la forza e tutta la grinta di cui sono capace; ce la devo fare; ce la farò!
Mi devo forzatamente assentare per qualche giorno, come avrete capito; ma appena potrò, tornerò in questo microcosmo variegato dove ci si conosce, ci si racconta; un mondo parallelo ma diverso dal mondo reale dove spesso si sente l'esigenza di nascondersi.
ma è lo spirito che giunge al cuore della vita
e ne abbraccia il segreto;
e il seme dello spirito è immortale.
Il vento può soffiare e placarsi,
e il mare fluire e rifluire:
ma il cuore della vita
è sfera immobile e serena,
e in quel punto rifulge
una stella che è fissa in eterno.
IL PROFETA
Oggi era iniziata come accade ormai da un paio di settimane nel solito modo: medicazione, terapia e poi...capisco che non è un giorno uguale agli altri e allora mi assale una rabbia dentro da farmi star male e mi rifiuto di ascoltare qualsiasi cosa; nella mia vita tutto va a rotoli, un grande caos che non mi appartiene e che non riconosco.
Devo reagire , trovare la forza e tutta la grinta di cui sono capace; ce la devo fare; ce la farò!
Mi devo forzatamente assentare per qualche giorno, come avrete capito; ma appena potrò, tornerò in questo microcosmo variegato dove ci si conosce, ci si racconta; un mondo parallelo ma diverso dal mondo reale dove spesso si sente l'esigenza di nascondersi.
sabato 2 luglio 2011
NESSUNA FRETTA ASSAPORO QUESTI MOMENTI FORZATI
Dalla finestra osservo la natura, il tempo scorre lento; decido di scendere in giardino, esco ed ignorando i battiti veloci del mio cuore vado sino dove posso osare, al riparo degli sguardi curiosi dei vicini... mi siedo sull'amaca e respiro lentamente, intensamente i profumi dell'estate: chiudo gli occhi e mi lascio trasportare dalla fantasia...mi immagino nell'acqua avvolgente, carezzevole e protettrice del mare; sorrido felice. Apro gli occhi e rientro alla realtà, fatta di piccole e grandi preoccupazioni quotidiane, cose che ruotano intorno al mio vivere e riempiono il mio spazio d'assenza. Nessun pensiero, nè domande nè risposte; nella mia mente tutto è fermo, aspetto, nessuna fretta, assaporo questi momenti forzati...non so quanto tempo ci vorrà e non è il mio primo pensiero: accetto il presente.
venerdì 1 luglio 2011
RIBELLIAMOCI!!!
venerdì 1 luglio 2011
6 luglio, muore il web italiano
Da L'Espresso, articolo di Alessandro Longo:
http://espresso.repubblica.it/dettaglio/6-luglio-muore-il-web-italiano/2154694http://espresso.repubblica.it/dettaglio/6-luglio-muore-il-web-italiano/2154694
Continuiamo a diffondere e a scrivere sui nostri blog, su facebook, su tutto quanto possibile.
Grazie a tutti, Luisa
http://espresso.repubblica.it/dettaglio/6-luglio-muore-il-web-italiano/2154694http://espresso.repubblica.it/dettaglio/6-luglio-muore-il-web-italiano/2154694

Regime
6 luglio, muore il web italiano
di Alessandro LongoContinuiamo a diffondere e a scrivere sui nostri blog, su facebook, su tutto quanto possibile.
Grazie a tutti, Luisa
Iscriviti a:
Post (Atom)